Presidente

Bevilacqua Michele

Referente Settore: Istituzionale, Paralimpico

Vicepresidente Vicario

Biz Michele

Referente Settore: Strada, Pista

Vicepresidente 

Turchet Michele

Referente Settore: Giovanile 

Consigliere

Fabbroni Gian Luca

Referente Settore: Fuoristrada, Ciclocross, Amatoriale

Consigliere

Visintin Stefano

Referente Settore: Direttori di Corsa e Sicurezza, Giudici di Gara

Le deleghe dei componenti del Consiglio Direttivo riguardante il Comitato Regionale F.C.I. del Friuli Venezia Giulia sono da intendersi valide per il quadriennio olimpico 2025/2028.

Referente del Settore Paraciclismo: De Monte Raffaella
Referente del Settore Cicloturistico: Specogna Davide

Referente regionale

BIZ MICHELE

RESPONSABILE TECNICO

VERSOLATO PAOLO

Strada

MORATTI LUCA – PARMA GIACOMO  cat. Esordienti

CIA MICHELE cat. Allievi

da definire cat. Juniores

Giovanile

TURCHET MICHELE

MTB

DREOSSI PAOLO

Ciclocross

da definire

BMX

da definire

PISTA

da definire

Referente regionale

Visintin Stefano

Presidente

Luca Terpin

Componente

Isabella Pividori

Componente

Amelia Baldassi

Referente regionale

Visintin Stefano

Coordinatore

Francesco Seriani

Componente

Mauro Defend

Componente

Glauco Masolino

COMPONENTE

Lucio Caldo

COMPONENTE

Maurizio Pittarella

Coordinatore

Della Mattia Francesco

Coordinatore

Michele Turchet

Componente

Aita Tiziana

Componente

Buiatti Mariapia

COMPONENTE

Clancis Luciano

COMPONENTE

Leschiutta Stefania

COMPONENTE

Felice Lorenzo

COMPONENTE

Lorenzon Luigi

COMPONENTE

Cia Jacopo

COMPONENTE

Modestini Glauco

COMPONENTE

Cossio Matteo

COMPONENTE

Di Giusto Mauro

Coordinatore

da definire

Coordinatore

Paolo Dreossi

Componente

Baldassa Gessyca

Componente

Clancis Luciano

Componente

Leschiutta Stefania

Componente

Milan Michele

Componente

Ponta Marco

Componente

Savio Alan

Componente

Simonitto Pilade

Componente

Trampus Gabriele

TECNICO REGIONALE

Alex Buttazzoni

COORDINATORE

in fase di definizione

COMPONENTE CENTRO PISTA SAN GIOVANNI AL NATISONE

da definire

COMPONENTE CENTRO PISTA PORDENONE

da definire

 

Referenteregionale

Davide Specogna

Coordinatore

Bruno Chiarvesio

Componente

Giorgio Cervesato

Agonistiche strada – paralimpiche

Francesco Seriani

PISTA

Alessio Valentina

Giovanili / GIOVANILI fuoristrada

Mauro Di Giusto

FUORISTRADA

Paolo Dreossi

CICLOTURISMO E AMATORIALI

Davide Specogna

Spilimbergo (PN) – Friuli Venezia Giulia
Attività: MTB
Area per ciclismo: area attrezzata,
tracciato fuoristrada, pista di BMX, pista di atletica leggera
Email: giuseppe.rossi@froggyline.com
Direttore: Giuseppe Rossi

Monte Prat – Folgaria (UD) – Friuli Venezia Giulia
Attività: Fuoristrada
Area per ciclismo: tracciato fuoristrada, area attrezzata
Email: info@montdibike.it
Direttore: Paolo Sclisizzi

Fontanafredda (PN) – Friuli Venezia Giulia
Sede sociale: Via Venere, 1 – 33074 Fontanafredda (PN)
Sede operativa: Bike Park Fontanafredda
Email: segreteria@scfontanafredda.it
Tel. / Fax: 0434 580580 / 0434 99141 | Cell. 380 7555234
Direttore: Gilberto Pittarella
Giorni di apertura:

Marzo/Settembre Ottobre/Febbraio
Martedì 17.00 – 20.00 Mercoledì 17.00 – 19.00
Mercoledì 17.00 – 20.00 Venerdì 17.00 – 19.00
Venerdì 17.00 – 20.00 Sabato 17.00 – 19.00

San Canzian d’Isonzo (GO) – Friuli Venezia Giulia
Sede operativa: Via Trieste, 75/a – San Canzian d’Isonzo (GO)
Email: info@acpieris.it
Sito web: www.teamisonzo.org

Cell. Canciani 338 4933730 | Pupin 335 7078141

Giorni di apertura scuola:

Marzo Aprile/Settembre
Martedì dalle 16.50 Martedì dalle 17.00
Giovedì dalle 16.50 Giovedì dalle 17.00
Venerdì dalle 16.50 Venerdì dalle 17.00
Domenica dalle 9.45

Giorni di apertura officina:

Febbraio/Ottobre
Lunedì 17.00 – 19.00
Mercoledì 17.00 – 19.00
Sabato 15.00 – 17.00

Sede operativa:

Via Stadio, 6 – 33170 Pordenone

Stadio Velodromo Ottavio Bottecchia

Tutte le attività si svolgono all’interno dello Stadio Velodromo Ottavio Bottecchia

Orari e giorni di apertura:

Dal 1° venerdì di marzo dalle ore 15.00 alle ore 18.00 per misurazione e assegnazione biciclette

Allenamenti e corsi:

Inizio aprile il mercoledì e venerdì dalle ore 16.30 alle ore 20.30

Categorie esordienti – allievi – juniores – Under M/F

Inizio aprile il giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.30

Categorie Giovanissimi M/F

Quota iscrizione annuale:

€ 40,00 per ogni iscritto compreso noleggio bicicletta

Recapiti della Scuola:

e-mail: amicidellapista@gmai.com

Telefono sede 0434 26231 lunedì/martedì/giovedì/venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.30

ZANON CHRISTINE 348 6044052

BATTISTELLA BRUNO 339 4889841

ALESSIO VALENTINA 345 5965946

Attività svolta:

Oltre all’attività sportiva anche quella ricreativa e formativa (educazione stradale, educazione ambientale, educazione alimentare).

Intendiamo promuovere la conoscenza e l’uso corretto della bicicletta con interventi mirati nelle scuole,

con personale qualificato.

Servizi aggiuntivi:

Possibilità di attività al coperto – n. 2 punti ristoro – spogliatoi e docce

Sede operativa:

Area Verde, via Ippolito Nievo – 33070 Stevenà di Caneva (PN)

Orari di apertura:

Marzo – Ottobre: martedì, giovedì, venerdì dalle ore 17:30 alle ore 19:00.

Novembre – Febbraio: venerdì dalle 17:30 alle ore 19:00, sabato dalle ore 14:30 alle ore 16:00

Staff:

Paolo Nadin (direttore) – Attivo nel mondo dell’associazionismo sportivo, da alcuni anni è componente del consiglio direttivo del GS Caneva Gottardo Giochi. A una naturale predisposizione per curare gli aspetti organizzativi delle varie attività associa una spiccata propensione a interagire con i più piccoli.

Isidoro Salvador (tecnico allenatore T3) – Dopo aver svolto da ragazzo l’attività agonistica nel nostro sodalizio, vi ha fatto ritorno da adulto come direttore sportivo dopo aver avuto esperienze anche in altre società. Da alcuni lustri tecnico federale abilitato, nel corso degli anni ha svolto la sua attività di istruttore soprattutto con le categorie giovanili dimostrando di saperli coinvolgere in tutte le attività proposte.

Luca Salvador (tecnico) – Laureato in Scienze Motorie e Sportive all’Università di Udine, sta proseguendo la sua formazione studiando per la laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie. Ha svolto attività ciclistica agonistica fino alla categoria juniores.

Lorenzo Del Sant (tecnico) – Ciclista e divulgatore appassionato, ha maturato la sua esperienza sui campi di gare delle varie discipline ciclistiche, dalla categoria Giovanissimi fino alla categoria Juniores.

Recapiti:

Paolo Nadin cell. 335 8313892 – Federica Vicentini cell. 349 2605552

e-mail: apigiallonere.caneva@gmail.com

Attività svolte:

In collaborazione con il Distretto Scolastico locale, la Scuola svolge una costante attività riservata ai bambini della scuola primaria con lezioni teoriche e pratiche riguardanti l’uso della bicicletta. Nei mesi di febbraio e marzo, presso le nostre strutture, vengono organizzati degli “open day” aperti a tutti i ragazzi del Comune.

La scuola prevede allenamenti dedicati alla strada, all’ off ride, al cycle track oltre che al CX. Organizza eventi/gare per le categorie giovanili.

Particolare attenzione è posta nell’attività fuoristrada atta a legare in modo forte il ciclismo al nostro territorio, attraverso l’uso della bicicletta.

Servizi aggiuntivi:

Nel periodo invernale l’attività è svolta anche in palestra. Disponibilità di spogliatoi e docce.

Attività: Pista
Area per ciclismo: Velodromo – area attrezzata
email: tuttinpistasgn@gmail.com
Direttore: Walter Delle Case

COSTI REGIONALI Anno 2025 60,00

IBAN del Comitato Regionale F.V.G.

COMITATO REGIONALE: FRIULI VENEZIA GIULIA
CON SEDE IN:UDINE
INDIRIZZO: P.le Repubblica Argentina, 3 Stadio Friuli – Curva Sud
BANCA: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO sede centrale di UDINE
IBAN: IT 43 V 01005 12300 000000012813