Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Elettiva Straordinaria Regionale
– Quadriennio Olimpico 2025/2028
Il sottoscritto Bevilacqua Michele, VicePresidente Vicario del Comitato Regionale FCI del Friuli Venezia Giulia
CONVOCA
l’Assemblea Elettiva Ordinaria Regionale – Quadriennio Olimpico 2025/2028 per il giorno sabato 01 Marzo 2025 con inizio alle ore 15:00 in prima convocazione, alle ore 16:00. in seconda convocazione, presso Auditorium San Marco, via Scamozzi Palmanova (UD)
ORDINE DEL GIORNO
1) Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio
2) Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP
3) l’approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata da parte del Presidente uscente;
4) Elezione del Presidente del Comitato Regionale
5) Elezione dei 2 Vice Presidenti
6) Elezione di n.2 Consiglieri Regionali
Le Assemblee Elettive sono valide in prima convocazione con la presenza del cinquanta per cento (50%) degli aventi diritto al voto ed in seconda convocazione, da tenersi almeno un’ora dopo la prima con la presenza di un quorum costitutivo non inferiore al 35% degli aventi diritto al voto, fatte salve le previsioni di cui all’art. 8 comma 11. Il quorum assembleare dovrà calcolarsi esclusivamente sul numero delle società presenti o delegati (no atleti – no tecnici) e non sul numero dei voti.
Comunica, che secondo quanto disposto dalla normativa vigente sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti:
BALSASSI AMELIA
Presidente CVP
PIVIDORI ISABELLA
Segretario CVP
LIUT FRANCESCA
Componente CVP
ZAVAN ALESSIA
Componente CVP
MOIMAS ELENA
Componente CVP
La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso Auditorium San Marco nei seguenti giorni:
Sabato 01 marzo dalle ore 14:30 alle ore 16:00
Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto:
CANDIDATURE
Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva.
Candidature a Presidente Regionale, a Vice Presidente Regionale ed a Consigliere Regionale
Le domande dovranno pervenire entro quindici giorni prima dello svolgimento
dell’Assemblea
1. entro le ore 15:00 del giorno 14 febbraio 2025
2. all’indirizzo PEC friuli.federciclismo@k-postacertificata.it oppure a mezzo raccomandata a/r a questo Comitato Regionale presso Bluenergy Stadium – Curva Sud – Piazza Repubblica Argentina 3 – 33100 Udine
3. alla Segreteria Generale all’indirizzo PEC elettorale.federciclismo@k-postacertificata.it oppure a mezzo raccomandata a/r all’indirizzo Federazione Ciclistica Italiana – Stadio Olimpico – Curva Nord – 00135 – Roma
4. potranno essere anticipate anche a mezzo e-mail friuli@federciclismo.it e a elettorale@federciclismo.it, allegando le ricevute delle raccomandate attestanti l’avvenuta spedizione delle stesse nei termini previsti.
E’ possibile presentare la propria candidatura con Raccomandata a Mano direttamente presso il Comitato Regionale, e queste saranno ritenute valide solo se risultanti protocollate, timbrate e firmate dal Comitato ricevente con l’indicazione dell’orario di presa in carico delle stesse.
I candidati alla presidenza regionale, all’atto della candidatura, sono tenuti a presentare i relativi programmi, che unitamente alle candidature ammesse dalla Commissione Nazionale Elettorale, saranno resi pubblici cinque giorni prima dell’Assemblea sul sito federale e sull’Organo Ufficiale FCI (art. 32, punto 2 dello Statuto Federale).
Ai sensi dell’art. 32 – comma 2 – dello Statuto Federale, avverso le candidature è ammessa impugnazione da parte della Procura federale e, avverso al rigetto della propria candidatura, da parte di coloro che siano stati esclusi. l’impugnazione è proposta a pena di inammissibilità entro sette giorni dalla pubblicazione sul sito internet federale.
Deleghe
Le deleghe potranno essere attribuite solo ad affiliati aventi diritto al voto.
Nell’ambito di una società affiliata è ammessa la delega del Presidente a rappresentare direttamente la società e la delega del Presidente ad un componente del Consiglio Direttivo della stessa società.
Ciascun rappresentante degli affiliati potrà essere portatore di una delega oltre alla propria se hanno diritto a partecipare oltre le 50 associazioni e società votanti. Il numero di deleghe può essere pari a 2, oltre le 100 associazioni e società votanti, a 3 oltre le 300, a 4 oltre le 500, a 5 oltre le 600. Le deleghe potranno essere attribuite solo ad affiliati, aventi diritto al voto (Art. 11 – comma 2 dello Statuto Federale).
La delega deve essere redatta per iscritto su carta intestata dell’associazione o della società sportiva delegante redatta sul modello allegato alla Convocazione dell’Assemblea e contenere a pena di inammissibilità le generalità e la copia del documento del legale rappresentante della stessa (art. 12 – punto 2 dello Statuto Federale). Una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Regionale FCI FRIULI VENEZIA GIULIA almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva Ordinaria, e cioè entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 26 FEBBRAIO 2025 ed una copia cartacea dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea.
Al Vice Presidente della Società avente diritto a voto non è permesso autodelegarsi.
La presente sarà pubblicata sul sito federale, Organo Ufficiale della FCI.
Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva, saranno espletate nel pieno rispetto del G.D.P.R. – Regolamento Generale Protezione Dati 2016/679.
Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale.
Distinti saluti.
Il VicePresidente Vicario
Bevilacqua Michele